Il dolore del Parto: perchè il parto è doloroso?
Siamo abituati culturalmente a vedere il dolore con un’accezione negativa, questo perchè ovviamente il dolore è spesso correlato ad una… Leggi tutto »Il dolore del Parto: perchè il parto è doloroso?
Siamo abituati culturalmente a vedere il dolore con un’accezione negativa, questo perchè ovviamente il dolore è spesso correlato ad una… Leggi tutto »Il dolore del Parto: perchè il parto è doloroso?
Tratto da tesi di Laurea di Ester Botteri “ La medicina del cierre nel post parto: esperienze di donne mesoamericane”,… Leggi tutto »Rebozo: La Chiusura come pratica di guarigione dal Mesoamerica all’Italia
Nei decenni è sicuramente cambiato il modo di vivere la gravidanza. Per fortuna si è anche molto abbassato il tasso… Leggi tutto »Medicalizzazione della gravidanza: non è una malattia ma spesso la consideriamo tale
L’induzione medica del travaglio di parto spaventa molto, girano racconti di quanto sia terrificante il travaglio indotto e più doloroso… Leggi tutto »Travaglio spontaneo e travaglio indotto: quali sono le differenze?
Nell’immaginario comune dopo il parto è tutto in discesa: la gestione del neonato e l’allattamento sono una cosa naturale che… Leggi tutto »Ritorno a casa dopo il parto: come gestire il neonato? come capire se il mio latte è sufficiente?
Spesso mi capita di sentire mamme dire di aver avuto travagli durati due o tre giorni, con contrazioni sempre presenti…… Leggi tutto »Contrazioni preparatorie o contrazioni “vere”: come riconoscerle.